Affrontare un arresto in Francia, magari durante una vacanza o un viaggio di lavoro, può essere un'esperienza traumatica. Avere accesso immediato a un avvocato esperto nel sistema legale francese è fondamentale per tutelare i propri diritti e affrontare al meglio la situazione. Questa guida completa fornisce informazioni essenziali e risorse utili per chiunque si trovi in questa difficile circostanza.
-
Reati contro la Pubblica Amministrazione: Corruzione, peculato, abuso d'ufficio.
-
Reati Finanziari: Evasione fiscale, riciclaggio di denaro, frode finanziaria.
-
Reati Informatici: Hacking, furto di identità digitale, diffusione di virus.
-
Reati Ambientali: Inquinamento, scarico abusivo di rifiuti, disastro ambientale.
-
Reati in Materia di Immigrazione: Ingresso illegale, soggiorno irregolare, sfruttamento dell'immigrazione clandestina.
-
Reati contro la Persona: Omicidio, lesioni personali, violenza sessuale.
-
Reati contro il Patrimonio: Furto, rapina, truffa, estorsione.
-
Reati in Materia di Stupefacenti: Traffico, spaccio, consumo di droghe.
-
Reati in Materia di Armi: Detenzione illegale, porto abusivo di armi, traffico di armi.
-
Reati contro l'Ordine Pubblico: Rivolta, resistenza a pubblico ufficiale, manifestazione non autorizzata.
-
Reati Legati al Terrorismo: Finanziamento del terrorismo, reclutamento di terroristi, partecipazione ad associazioni terroristiche.
-
Reati contro la Famiglia: Violazione degli obblighi di assistenza familiare, sottrazione di minori, maltrattamenti in famiglia.
-
Reati in Materia di Lavoro: Sfruttamento del lavoro minorile, caporalato, mancato rispetto delle norme sulla sicurezza.
-
Reati contro gli Animali: Maltrattamento, uccisione, combattimenti illegali.
-
Reati in Materia di Proprietà Intellettuale: Contraffazione, pirateria, violazione del diritto d'autore.
-
Reati Stradali: Guida in stato di ebbrezza, eccesso di velocità, omissione di soccorso.
-
Diritto alla Presunzione di Innocenza: Essere considerati innocenti fino a prova contraria.
-
Diritto alla Difesa: Avere un avvocato che ti rappresenti fin dal primo momento.
-
Diritto al Silenzio: Non essere obbligato a rispondere alle domande della polizia.
-
Diritto all'Interprete: Se non parli francese, hai diritto a un interprete gratuito.
-
Diritto di Informare il Consolato: Chiedere che il tuo consolato sia avvisato del tuo arresto.
-
Diritto all'Assistenza Medica: Ricevere cure mediche adeguate se necessarie.
-
Diritto a un Processo Equo: Essere giudicati da un tribunale imparziale.
-
Diritto di Appello: Poter contestare una sentenza sfavorevole.
-
Diritto a Conoscere le Accuse: Essere informato in modo chiaro dei crimini di cui sei accusato.
-
Diritto a Presentare Prove: Portare testimonianze e documenti a tua discolpa.
-
Diritto alla Riservatezza: Proteggere le tue informazioni personali.
-
Diritto a Condizioni di Detenzione Umane: Essere trattato con dignità in carcere.
-
Diritto alla Comunicazione con la Famiglia: Mantenere i contatti con i tuoi cari.
-
Diritto alla Libertà Religiosa: Praticare la tua fede.
-
Diritto di Non Subire Torture: Essere protetto da trattamenti inumani o degradanti.
-
Diritto al Risarcimento per Errore Giudiziario: Ottenere un indennizzo se sei stato ingiustamente incarcerato.