Subire un arresto a Berlino, in Germania, può essere un'esperienza sconvolgente, soprattutto se non si conosce il sistema legale tedesco. Avere a disposizione un avvocato italiano specializzato in difesa penale può fare la differenza tra una situazione gestita in modo corretto e una che sfugge di mano. Questo articolo fornisce una guida completa su cosa fare in caso di arresto a Berlino, i reati più comuni, l'importanza di un avvocato italiano e come trovare l'assistenza legale adeguata.
Panoramica dei Reati Più Frequenti Che Portano all'Arresto a Berlino:
-
Furto (Diebstahl): Sottrazione di beni altrui senza violenza.
-
Rapina (Raub): Furto con violenza o minaccia.
-
Aggressione (Körperverletzung): Lesioni personali, anche lievi.
-
Spaccio di stupefacenti (Drogenhandel): Vendita illegale di droghe.
-
Possesso di stupefacenti (Drogenbesitz): Detenzione illegale di droghe (anche per uso personale, in determinate quantità).
-
Guida in stato di ebbrezza (Trunkenheit im Verkehr): Guida sotto l'influenza di alcol.
-
Guida sotto l'effetto di stupefacenti (Fahren unter Drogeneinfluss): Guida sotto l'influenza di droghe.
-
Violenza domestica (Häusliche Gewalt): Abuso fisico o psicologico all'interno della famiglia.
-
Resistenza a pubblico ufficiale (Widerstand gegen Vollstreckungsbeamte): Opposizione all'azione delle forze dell'ordine.
-
Danneggiamento (Sachbeschädigung): Distruzione o deterioramento di beni altrui.
-
Falsificazione di documenti (Urkundenfälschung): Creazione o utilizzo di documenti falsi.
-
Truffa (Betrug): Inganno per ottenere un vantaggio economico.
-
Ingiuria (Beleidigung): Offese verbali o scritte.
-
Calunnia (Verleumdung): Diffusione di notizie false e lesive.
-
Violazione di domicilio (Hausfriedensbruch): Ingresso non autorizzato in un'abitazione privata.
-
Rissa (Landfriedensbruch): Partecipazione a una lite violenta in luogo pubblico.