Essere arrestati in Francia, lontano da casa, può essere un'esperienza spaventosa e disorientante. Navigare nel sistema legale francese richiede una conoscenza approfondita delle leggi locali e una rappresentanza legale competente. Questa guida fornisce informazioni essenziali e risorse utili per chiunque si trovi in questa difficile situazione.
-
Reati contro la Sicurezza Pubblica: Atti di terrorismo, associazione a delinquere di stampo mafioso, detenzione illegale di armi.
-
Reati contro l'Economia: Bancarotta fraudolenta, usura, insider trading.
-
Reati contro la Salute Pubblica: Commercio di medicinali contraffatti, adulterazione di alimenti, epidemia colposa.
-
Reati contro il Diritto del Lavoro: Sfruttamento del lavoro minorile, caporalato, omessa corresponsione delle retribuzioni.
-
Reati contro l'Ambiente: Disastro ambientale, traffico illecito di rifiuti, inquinamento delle acque.
-
Reati contro il Patrimonio Culturale: Furto di opere d'arte, danneggiamento di beni culturali, scavo archeologico abusivo.
-
Reati legati alla Criminalità Organizzata: Estorsione, racket, traffico di esseri umani.
-
Reati Commessi da Pubblici Ufficiali: Corruzione, concussione, abuso d'ufficio, peculato.
-
Reati legati alla Violazione di Proprietà Intellettuale: Pirateria, contraffazione.
-
Reati contro gli Animali: Maltrattamento, uccisione, combattimenti illegali.
-
Omissione di Soccorso: Mancanza di assistenza a persone in pericolo.
-
Diffamazione e Ingiuria: Offese all'onore e alla reputazione di terzi.
-
Abuso di Autorità: Comportamenti illegittimi da parte di chi detiene potere.
-
Falso Ideologico: Dichiarazioni mendaci in atti pubblici.
-
Simulazione di Reato: Denunciare falsamente un crimine mai avvenuto.
-
Evasione Fiscale Internazionale: Trasferimento fraudolento di capitali per evadere le tasse.
-
Diritto di Essere Informato: Conoscere i motivi dell'arresto e le accuse.
-
Diritto all'Avvocato: Essere assistiti da un legale di fiducia fin dal primo momento.
-
Diritto al Silenzio: Non rispondere a domande che potrebbero auto-incriminare.
-
Diritto all'Interprete: Avere una traduzione comprensibile se non si parla francese.
-
Diritto alla Notifica Consolare: Informare il proprio consolato dell'arresto.
-
Diritto all'Assistenza Medica: Ricevere cure mediche adeguate se necessarie.
-
Diritto a un Processo Equo: Essere giudicati da un tribunale imparziale.
-
Diritto alla Presunzione di Innocenza: Essere considerati innocenti fino a prova contraria.
-
Diritto alla Libertà Personale: Non essere detenuti arbitrariamente.
-
Diritto di Appello: Contestare una sentenza sfavorevole.
-
Diritto alla Proporzionalità della Pena: La pena deve essere adeguata al reato commesso.
-
Diritto alla Riabilitazione: Favorire il reinserimento sociale dopo la pena.
-
Diritto al Risarcimento: Ottenere un risarcimento per ingiusta detenzione.
-
Diritto alla Tutela dei Dati Personali: Protezione delle informazioni sensibili.
-
Diritto alla Non Discriminazione: Non subire trattamenti ingiusti basati su origine, religione, o orientamento sessuale.
-
Diritto alla Dignità Umana: Essere trattati con rispetto in ogni circostanza.