Avvocato penalista di omicidio e reati violenti
L'omicidio è il crimine, severamente punito da tutte le leggi che non sono diverse dall'ordinare per ordinare le tecniche di incriminazione dello stesso. I vari tipi di omicidio, tuttavia, hanno una caratteristica comune: causare la morte di un uomo. Il codice penale contempla diversi casi di omicidio, a cui sono dedicati dettagli specifici, e quindi, siamo limitati a fornire una panoramica completa. Questo è particolarmente il caso di omicidio omicida, omicidio, omicidio, omicidio pre-intenzionale e omicidio coscienzioso.
Reati Penali Più Frequenti
Reati contro il patrimonio:
Furto aggravato (Art. 624-625 c.p.): Sottrazione di beni altrui con circostanze aggravanti (es. scasso, violenza).
Spiegazione: Impossessamento illecito di beni mobili altrui, caratterizzato da elementi che aumentano la gravità del reato, come l'utilizzo di violenza, l'effrazione o altre modalità che rendono più grave l'azione.
Rapina (Art. 628 c.p.): Sottrazione di beni altrui mediante violenza o minaccia.
Estorsione (Art. 629 c.p.): Costrizione di qualcuno a fare o non fare qualcosa per ottenere un ingiusto profitto.
Spiegazione: Pressione esercitata su una persona, attraverso minacce o violenze, per costringerla a compiere un'azione che le arreca un danno, allo scopo di ottenere un vantaggio illecito.
Truffa (Art. 640 c.p.): Inganno per ottenere un profitto illecito a danno di altri.
Ricettazione (Art. 648 c.p.): Acquisto, ricezione o occultamento di beni provenienti da reato.
Riciclaggio (Art. 648-bis c.p.): Sostituzione o trasferimento di denaro o beni provenienti da attività illecite per occultarne l'origine.
Usura (Art. 644 c.p.): Concessione di prestiti a tassi di interesse eccessivamente elevati, sfruttando lo stato di bisogno della vittima.
Danneggiamento (Art. 635 c.p.): Distruzione o danneggiamento di beni altrui.
Appropriazione indebita (Art. 646 c.p.): Appropriazione di denaro o beni altrui di cui si ha il possesso legittimo.
Frode informatica (Art. 640-ter c.p.): Alterazione di sistemi informatici per ottenere un profitto illecito.
Reati contro la persona:
Lesioni personali (Art. 582 c.p.): Causare lesioni fisiche a un'altra persona.
Omicidio colposo (Art. 589 c.p.): Causare la morte di una persona per negligenza o imprudenza.
Omicidio volontario (Art. 575 c.p.): Causare intenzionalmente la morte di una persona.
Percosse (Art. 581 c.p.): Colpire una persona senza causare lesioni.
Minaccia (Art. 612 c.p.): Intimidazione di una persona con la prospettiva di un danno futuro.
Stalking (Atti persecutori Art. 612 bis c.p.): Atti persecutori reiterati che causano paura o stress nella vittima.
Violenza sessuale (Art. 609-bis c.p.): Costrizione a compiere o subire atti sessuali.
Maltrattamenti in famiglia (Art. 572 c.p.): Atti di violenza fisica o psicologica all'interno del nucleo familiare.
Spiegazione: Comportamenti violenti, sia fisici che psicologici, perpetrati all'interno di una famiglia, che ledono la dignità e l'integrità dei suoi membri.
Sequestro di persona (Art. 605 c.p.): Privazione della libertà personale di un individuo.
Reati contro la pubblica amministrazione:
Corruzione (Art. 318-319 c.p.): Ricezione o dazione di denaro o altri vantaggi per compiere o omettere un atto del proprio ufficio.
Concussione (Art. 317 c.p.): Costrizione di un pubblico ufficiale a dare o promettere denaro o altri vantaggi.
Peculato (Art. 314 c.p.): Appropriazione indebita di denaro o beni pubblici da parte di un pubblico ufficiale.
Abuso d'ufficio (Art. 323 c.p.): Utilizzo della propria posizione per arrecare un danno ingiusto o un vantaggio illecito.
Falso in atto pubblico (Art. 476 c.p.): Alterazione o falsificazione di documenti pubblici.
Resistenza a pubblico ufficiale (Art. 337 c.p.): Opposizione con violenza o minaccia all'operato di un pubblico ufficiale.
Reati in materia di stupefacenti:
Spaccio di stupefacenti (Art. 73 D.P.R. 309/90): Vendita o cessione illecita di sostanze stupefacenti.
Detenzione ai fini di spaccio (Art. 73 D.P.R. 309/90): Possesso di sostanze stupefacenti con l'intento di venderle o cederle.
Reati tributari:
Evasione fiscale (D.Lgs. 74/2000): Omissione o dichiarazione fraudolenta di redditi al fine di evadere le imposte.
Dichiarazione fraudolenta (Art. 3 D.Lgs. 74/2000): Utilizzo di fatture false o altri documenti fittizi per evadere le imposte.
Reati ambientali:
Reati contro l'ordine pubblico:
Associazione a delinquere (Art. 416 c.p.): Formazione di un gruppo organizzato per commettere reati.
Associazione di tipo mafioso (Art. 416-bis c.p.): Organizzazione criminale con caratteristiche di mafia.
Reati in materia di immigrazione:
Reati in materia di armi:
Reati in materia di sicurezza sul lavoro:
Reati contro la fede pubblica:
Reati informatici:
Accesso abusivo a sistema informatico (Art. 615-ter c.p.): Entrare in un sistema informatico senza autorizzazione.
Diffusione di virus informatici (Art. 615-quinquies c.p.): Diffondere virus informatici che danneggiano i sistemi altrui.
Reati in materia di diritto d'autore
Reati in materia di prostituzione e sfruttamento della prostituzione
Reati in materia di animali
Reati in materia di edilizia
Reati in materia di marchi e brevetti
Reati in materia di privacy
Reati in materia di sport:
Reati in materia di assegni
Reati in materia di protezione dei dati personali
Lo studio vi può assistere anche a: consulenza preventiva, difesa in giudizio, redazione di denunce e querele, assistenza alle vittime di reato.
Le città più importanti dove possiamo assistervi:
Roma
Milano
Napoli
Torino
Palermo
Genova
Bologna
Firenze
Bari
Catania
Venezia
Verona
Messina
Padova
Trieste
Taranto
Brescia
Prato
Reggio Calabria
Modena
L'ordinazione, in ogni caso, punisce anche altri reati associati al vero omicidio con la stessa base basata sui fatti nel causare la morte di un uomo. Si tratta di reati di morte a seguito di un altro crimine (articolo 586 cp), infanticidio sotto l'abbandono materiale e morale (articolo 578 cp.) E istigazione o aiuto al suicidio (articolo 470 cp.).