Avvocato penalista furti rapine: Reato di Appropriazione Indebita: Roma Milano Napoli Torino Palermo Genova Bologna Firenze Bari Catania Venezia Verona Messina Padova Trieste Taranto Brescia Parma Prato Modena Reggio Calabria Reggio Emilia Perugia Livorno Ravenna Cagliari Foggia Rimini Salerno Ferrara Sassari Latina Giugliano in Campania Monza Siracusa Pescara Bergamo Forlì Trento Vicenza Terni Bolzano Novara Piacenza Ancona Andria Arezzo Udine Cesena Barletta

Appropriazione indebita, di che tipo di reato si tratta?
L’appropriazione indebita è un tipo di reato che avviene non solo in Italia ma in tutti i paesi del mondo, però viene riconoscita con nominativi diversi in diversi sistemi giuridici. Però anche se le denominazioni possono essere diverse questo crimine riguarda sempre il procurarsi per sè o per altre persone un ingiusto profitto, appropriandosi del denaro o cosa mobile altrui di cui abbia, a qualsiasi titolo, il possesso.
Naturalmente di conseguenza la persona che commette il crimine viene punita dalla legge con la reclusione fino a sei mesi e con la multa fino a 1032 euro. Questo però solo nel caso della presentazione di una querela da parte della persona che ha subito il crimine. L’appropriazione indebita nasce come specificazione del reato di furto.
La pena contro il furto protegge la proprietà tramite la tutela del possesso, invece l’appropriazione indebita difende i diritti del proprietario nel momento che non c’è stata una violazione del possesso. Questo tipo di reato viene considerato di lieve gravità da parte della giustizia e pertanto viene perseguito penalmente solo se la vittima fa una querela alle forze dell’ordine.