Avvocato Penalista di Lesioni Personali: Roma Milano Napoli Torino Palermo Genova Bologna Firenze Bari Catania Venezia Verona Messina Padova Trieste Taranto Brescia Parma Prato Modena Reggio Calabria Reggio Emilia Perugia Livorno Ravenna Cagliari Foggia Rimini Salerno Ferrara Sassari Latina Giugliano in Campania Monza Siracusa Pescara Bergamo Forlì Trento Vicenza Terni Bolzano Novara Piacenza Ancona Andria Arezzo Udine Cesena Barletta.
Reato di lesioni personali , di cosa si tratta Il reato di lesioni personali viene compreso nel diritto penale dall’articolo 582 del codice penale italiano. Di conseguenza chiunque viene accusato è poi soggetto alla legge. Per essere più precisi qualsiasi persona che reca una lesione personale ad un altra persona e poi da questa lesione ne deriva una malattia fisica o anche mentale, viene punito dalla legge con una reclusione da sei mesi fino ad un massimo di tre anni. Come per ogni altro reato però prima di infliggere una condanna ad una persona indagata, ci sono delle circostanze da valutare. Infatti esiste l’elemento oggettivo del reato che altro non è che la lesione personale causata ad una o più persone.
Arrestato Per Fatture False Arrestato Per Falsa Testimonianza Arrestati Per Giochi Online Arrestati Per Graffiti Arrestato Per False Generalità diritto penale dell'economia diritto penale commerciale diritto penale internazionale diritto penale tributario diritto penale amministrativo diritto penale ambientale diritto penale alimentare diritto penale canonico diritto penale europeo diritto penale impresa diritto penale informatica diritto penale militare diritto penale minorile diritto penale societario reati pubblica amministrazione reati contro il patrimonio reati informatici reati tributari reati ambientali reati societari reati di pericolo reati contro la persona reati aggravati dall'evento reati associativi reati amministrativi reati querela di parte reati bancari reati bullismo reati beni culturali reati contro la pa reati contro la fede pubblica reati culturalmente orientati reati contravvenzionali reati contro l'amministrazione della giustizia reati elettorali reati edilizi prescrizione reati economici reati e delitti reati elenco reati ergastolo reati fallimentari reati fiscali reati finanziari reati gravissimi reati giovanili reati hacking hacker reati legati alla prostituzione reati legge fallimentare reati ministeriali reati militari reati minorili reati negli appalti pubblici reati nella pubblica amministrazione reati ostativi permesso di soggiorno reati ostativi rilascio porto d'armi reati religiosi reati stradali reati sessuali e benefici carcerari reati su facebook reati violenti.
Da questo danno subito il soggetto leso si ammala. Ed è proprio la malattia che ne è derivata che viene considerata il danno che viene punito dalla legge. Quindi la lesione non deve essere necessariamente violenta, ma può essere anche un danno morale o un contagio. Poi esiste l’elemento soggettivo. In questo caso la persona che reca una lesione ad un altra persona ha la volonta ben precisa di fare questo danno. Quindi lo ha previsto e lo ha deciso con ampio anticipo.